EXPO “Trame del futuro” Due giornate all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale della filiera del tessile: innovazione, creatività, talk di approfondimento e un ricco calendario di laboratori gratuiti. Genova Blue District – Via del Molo 65 – Zona Porto Antico

“Backpack – Lo zaino circolare”
Uno straordinario LABORATORIO nato dalla collaborazione tra il Museo del Tessuto di Prato e Manifattura Big / Lanificio Bisentino per invitare giovani e adulti a realizzare e decorare con le proprie mani una piccola sacca – zaino riutilizzando sciarpe d’archivio di alta qualità.
Il laboratorio sarà condotto dalla designer Rakele Tondini
Il laboratorio, gratuito e adatto ad un pubblico dai 16 anni più, ha una durata di 2 ore
Domenica 16 marzo ore 14.30
Il Museo del Tessuto di Prato è il più importante centro italiano per la valorizzazione del tessuto antico e contemporaneo. E’ situato all’interno della ex fabbrica tessile Campolmi, opificio industriale del XIX e XX secolo restaurato dal Comune di Prato per trasformarlo in polo culturale che, oltre al Museo, ospita anche la biblioteca comunale. Il Museo è dotato di un percorso permanente, con aree dedicate alla storia della fabbrica tessile, alla spiegazione dei materiali e dei processi di lavorazione tessile – che include anche una nuova sezione sulla sostenibilità – alla storia della produzione locale dal Medio Evo fino ai giorni nostri. Il patrimonio tessile antico viene esposto a rotazione attraverso mostre tematiche. Le attività espositive comprendono anche iniziative sulla moda e sul costume cinematografico contemporanei. Il tessuto industriale contemporaneo è raccolto e valorizzato attraverso il progetto della Textile Library, un archivio di oltre 1000 tessuti costantemente implementato e diviso per aree tematiche e utilizzato per la formazione e l’expertise di settore.
Lanificio Bisentino è un’azienda tessile fondata nel 1944 a Prato dalla famiglia Gramigni. Nei suoi 80 anni di storia, il Lanificio si è specializzato nella lavorazione di fibre naturali, in particolare mohair, alpaca, lana e cashmere.
Manifattura BiG (partecipata al 100% da Lanificio Bisentino) è nata nel 2019 ed è specializzata nella produzione di sciarpe e accessori moda, con una produzione 100% Made in Italy. E’ un partner strategico per Brand italiani ed internazionali che ricercano prodotti di alta qualità e dal carattere unico.